Appunti di scrittura emozionale Rileggevo in questi giorni un classico della letteratura italiana che molti di voi, come me, avranno almeno sfiorato negli anni del liceo e che all'epoca avranno trovato barboso quanto una domenica di pioggia. Ebbene, rileggerlo in questo periodo da coronavirus mi ha fatto riflettere profondamente, rafforzando quella che per me è … Continua a leggere I delatori da Covid-19 e la Colonna Infame
Categoria: Scrittura emozionale
Ricavo un tale piacere dalla lettura che a volte è come per l’altra mia passione – la scrittura – semplicemente il rovescio del tappeto. (Virginia Woolf)
Mio padre è di San Sebastián de los Reyes e si chiama come il servo muto di Zorro. Se n’è andato quando ero molto piccolo e avevo appena iniziato a dire qualche parola in castellano. Da allora è come se qualcosa che travalica la mia volontà m’impedisse di parlare in spagnolo, anche se lo capisco … Continua a leggere 19° giorno di quarantena § ore 11:10 in La metà oscura del cuore
Una scelta di frasi sull’amore un po’ diverse da quelle che si trovano nei tanti siti di aforismi, tutte scopiazzate da un sito all’altro. Sono libri della mia biblioteca personale, sono frasi sull’amore che non ti aspetti, senza miele e senza inganni...
Scrittura emozionale Questa mattina ho dovuto rispondere, dando un parere non positivo, a un autore che, qualche giorno fa, mi ha inviato un suo testo autobiografico. A onor del vero, nel breve corso di questo nuovo anno venti venti, ho ricevuto diversi manoscritti di tipo memorialistico e, quasi tutti, di scarsa qualità. A parte la … Continua a leggere Scrivere di sé, 3 domande prima d’iniziare