Qualche tempo fa mi sono letteralmente e letterariamente scontrata (visto che il duello è avvenuto per e-mail) con un editore. Un piccolo editore di una bella regione d'Italia di cui, naturalmente, non farò il nome, anche perché non è importante. Ciò che importa è il motivo dello scontro, che è anche il motivo e la … Continua a leggere Editori No EAP, duelli e pesci rossi
Categoria: Writing Coach
Non ho fallito. Ho solo trovato 10.000 modi che non funzionano. (Thomas Edison)
Nel caso della scrittura (ma anche in molti altri casi) non serve starsene seduti ore e ore davanti a una pagina Word, enorme e bianca come le mutande di tua nonna. Per ricominciare a scrivere devi iniziare a scrivere. Lo so, sembra una banalità. Ma spesso le verità sono banali, quanto il male.
«Se una donna vuole scrivere romanzi» scriveva Virginia Woolf nel 1928 «deve avere del denaro e una stanza tutta per sé». Ecco, parafrasando, io vi dico che anche per lavorare come editor autonomo e quindi in smart working, dovete avere almeno un angolo della casa che sia tutto vostro, dove poter chiudere fuori le miserie della vita e concentrarvi sul vostro lavoro.
Se c’è qualcuno che possa raccontarvi come si lavora in ambito editoriale da casa quella sono io, visto che pratico lo smart working da anni. E cari editori, in questo momento storico e con questa emergenza che ha travolto le nostre vite, NON AVETE PIÙ SCUSE!